Cause della perdita dell’udito
Trova risposte nei centri Maico a Genova e La Spezia

Per chi sospetta di avere un calo uditivo, è importante conoscere le cause principali della perdita dell’udito per poter intervenire tempestivamente. I nove centri per l’udito Maico in Liguria, situati a Genova, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante e La Spezia, offrono valutazioni complete per identificare le origini dei problemi uditivi e proporre le soluzioni più adatte. I nostri esperti sono a disposizione per supportarti nella comprensione e gestione delle diverse tipologie di ipoacusia, con un approccio personalizzato e professionale.
Non lasciare che il silenzio ti separi dal mondo: prenota il tuo test gratuito e riscopri il suono della vita!

Cause della perdita dell’udito e della riduzione della capacità uditiva

La perdita dell’udito può avere origini diverse, che influiscono sulle varie forme di ipoacusia.

Le cause principali e più comuni sono le seguenti.

Rumore eccessivo
L’esposizione prolungata a rumori forti, come macchinari industriali o concerti, può danneggiare le cellule sensoriali dell’orecchio interno, portando a una perdita uditiva graduale. Per chi lavora in ambienti rumorosi, l’uso di protezioni acustiche è fondamentale per prevenire danni permanenti.
Invecchiamento
Con l’età, le strutture dell’orecchio si deteriorano, portando alla presbiacusia, un calo naturale dell’udito. Questo processo spesso inizia intorno ai 50 anni e si intensifica nel tempo, rendendo difficile percepire suoni acuti e conversazioni in ambienti rumorosi.
Predisposizione genetica
Alcune persone sono geneticamente predisposte a sviluppare ipoacusia. Malattie ereditarie come l’otosclerosi possono compromettere la capacità uditiva, influenzando il funzionamento degli ossicini nell’orecchio medio e causando una progressiva perdita dell’udito.
Infezioni dell’orecchio
Infezioni come l’otite media possono causare infiammazioni e accumulo di fluidi nell’orecchio, riducendo la capacità uditiva. Questo tipo di ipoacusia può essere temporaneo, ma è importante trattare le infezioni tempestivamente per evitare danni permanenti.
Acqua nelle orecchie
L’acqua che resta intrappolata nell’orecchio, soprattutto dopo il nuoto, può causare infezioni batteriche. Questo fenomeno, noto come “otite del nuotatore,” provoca udito ovattato e dolore. Usare tappi per le orecchie durante le immersioni può aiutare a prevenire questi problemi.
Sbalzi di pressione
I cambiamenti di pressione, come quelli che si verificano durante un volo o una salita in montagna, possono temporaneamente ostruire la tuba di Eustachio, causando una sensazione di ovattamento e lieve perdita dell’udito. Nella maggior parte dei casi, il disturbo si risolve deglutendo o sbadigliando.
Farmaci ototossici
Alcuni farmaci, come antibiotici e chemioterapici, sono noti per essere ototossici, cioè possono danneggiare le cellule uditive. È importante consultare un medico per valutare possibili alternative o monitorare la situazione uditiva durante il trattamento.
Fumo
Il fumo di sigaretta riduce la circolazione sanguigna, anche nelle aree dell’orecchio interno, ostacolando il corretto funzionamento delle cellule uditive. I fumatori sono quindi più soggetti al rischio di perdita uditiva rispetto ai non fumatori.
Alcol
Un consumo eccessivo di alcol può interferire con il funzionamento delle cellule ciliate nell’orecchio, portando a un calo delle capacità uditive. Limitare l’assunzione di alcol può contribuire a preservare l’udito.
Accumulo di cerume
L’eccesso di cerume può ostruire il condotto uditivo, causando un abbassamento temporaneo dell’udito. In questi casi, una semplice pulizia da parte di uno specialista può risolvere il problema, ripristinando la normale capacità uditiva.
PRENOTA UN COLLOQUIO GRATUITO

FAI PREVENZIONE

Prenota il controllo dell’udito gratis da Maico

Prenditi cura di te con una valutazione accurata dell’udito.

Nei centri Maico non ci limitiamo a un semplice test, ma eseguiamo esami completi per una diagnosi precisa e personalizzata, aiutandoti a mantenere viva la mente e a partecipare attivamente alla vita.

​​Prenota il tuo appuntamento gratuito
Sarai ricontattato il prima possibile per conferma
0
Empty Cart Il tuo carrello è vuoto!

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto nessun prodotto al tuo carrello.

Sfoglia prodotti
Powered by Caddy
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
Call Now Button