Le cause della sordità
Succede spesso che chi ne soffre sia l’ultima persona ad accorgersene
Età
L’orecchio esterno convoglia i suoni nel canale uditivo che condensa le onde sonore. Le onde sonore colpiscono la membrana timpanica e la fanno vibrare.
Infezioni
Danni all’organo uditivo possono essere provocati da infezioni di tipo batterico da Virus, come la scarlattina, la rosolia e la meningite.
Malattie circolatorie, disturbi del metabolismo.
Farmaci
Possibile causa di danni all’udito può essere causata dall’assunzione di Farmaci: infatti è certo che alcuni tipi di medicinali possono influenzare negativamente l’organo uditivo.
Rumore
Esposizione prolungata a rumore o a suoni di forte intensità.
Più della metà di richieste per il riconoscimento di invalidità lavorativa inoltrate all’Inail riguarda ipoacusie da rumore.
Malattie lentamente progressive, arrestabili e prevenibili sospendendo l’esposizione ai rumori elevati.
Altri fattori
Anche l’alcool e il fumo, a lungo andare possono lesionare l’udito.
