Superare il disagio
I problemi uditivi non scompaiono da soli
I problemi uditivi non scompaiono da soli: per questo, alla presenza di un possibile sintomo, è fondamentale sottoporsi in tempi rapidi ad un controllo.
E’ impossibile, infatti, che una diminuzione dell’udito si arresti o torni alla normalità.
Per di più, non corregere l’eventuale deficit uditivo può, a lungo andare, interferire con la capacità del nostro cervello di interpretare i suoni, contribuendo a ridurre la nostra qualità della vita.
Come per tutti i problemi di salute, anche per l’udito la regola più importante è quella della tempestività.
Più precocemente viene scoperto e affrontato il disturbo e maggiori sono le probabilità di successo nel suo superamento
Soprattutto i più giovani tendono a lasciare correre molto tempo dal sorgere dei primi sintomi, con il rischio di incorrere in ulteriore deterioramento.
Il difetto uditivo deve essere corretto subito perchè è fondamentale continuare a stimolare il cervello con messaggi sonori, altrimenti la compromissione della capacità di capire suoni e parole può pregiudicare persino lo sfruttamento dell’udito rimasto.
